Se ti piace fumare l’alternativa migliore per te e la tua salute è sicuramente la sigaretta elettronica. Le ricerche e gli studi effettuati e quelli che ancora si stanno facendo riguardanti le persone che fanno un uso abituale della e-cigarette, hanno rivelato quanto questo strumento presenti notevoli vantaggi rispetto alla classica sigaretta a combustione di tabacco. Nata come alternativa per i fumatori e spesso utilizzata per smettere di fumare, la e-cig basa il suo funzionamento sulla vaporizzazione in aerosol che può contenere anche una percentuale di nicotina. La concentrazione di questa sostanza non è fissa è può essere liberamente scelta dal fumatore stesso, la nicotina viene quindi vaporizzata insieme al liquido per lo svapo che si compone di acqua, glicerolo, glicole propilenico e aromi. Se necessiti ulteriori informazioni sugli elementi che compongono la sigaretta elettronica ed i suoi liquidi, puoi consultare questo articolo.
La e-sigarette ha letteralmente conquistato il mercato da qualche anno e questo ha fatto sì che si sviluppassero negozi sia fisici che online specializzati. Oggi gli svapatori possono scegliere tra infiniti modelli, colori e tipologie di sigarette elettroniche sia ricaricabili che a cartuccia usa e getta. I fumatori che vogliono mantenere l’abitudine del fumo classico con nicotina ma evitando le gravi problematiche di salute derivanti dalla combustione del tabacco, possono quindi usufruire di questo sistema tecnologico scegliendo un liquido neutro e arricchendolo con aromi a piacere oltre ad aggiungere la nicotina. Utilizzando le cartucce preconfezionate si può scegliere di acquistare quelle con nicotina da 6 mg fino a 24 mg, inoltre esistono alcuni liquidi che non contengono la sostanza ma solo l’aroma per chi ama il gusto della sigaretta classica. Non vi è alcun danno alla salute dal vapore emesso in quanto si tratta di un prodotto testato che contiene sostanze alimentari e componenti per renderlo denso proprio come quello utilizzato durante gli spettacoli con effetto nebbia.
Come funziona la sigaretta elettronica
Lo strumento utilizzato per lo svapo ha un meccanismo alquanto semplice nel suo funzionamento. La sigaretta elettronica sfrutta la potenza dell’atomizzatore per riscaldare il liquido che viene inserito nel dispositivo, in questo modo si ottiene la vaporizzazione utile per l’inalazione del prodotto. La differenza sostanziale tra la sigaretta tradizionale e quella elettronica è tutta qui, ovvero la modalità di produzione del fumo o vapore. Il tabacco deve bruciare per trasformarsi in fumo ma sviluppa anche un processo di catramazione estremamente dannoso per la salute come tutti ormai conoscono. La e-cigarette, invece, non ha necessità di creare combustione in quanto i componenti del liquido per sigaretta elettronica evaporano a bassa temperatura e questo evita la formazione di catrame, idrocarburi policiclici aromatici e altre sostanze tossiche per l’organismo.
La sigaretta elettronica ha un elemento fondamentale per il suo funzionamento: l’atomizzatore. Si tratta di una resistenza elettrica realizzata per creare calore tramite l’energia di una batteria agli ioni di litio. Una volta scaldata, la resistenza viene a contatto con una sorta di tamponcino che si impregna del liquido per e-cig e fa sì che si crei il vapore. Lo svapatore non deve far altro che tirare esattamente come si fa con le classiche sigarette, e il liquido vaporizzato in aerosol fuori esce donando la sensazione piacevole della boccata di fumo. Il gusto e l’aroma che si sprigiona nell’aria è piacevole anche a chi non fuma o svapa, e non crea danni alla salute di nessuno quindi si può utilizzare la e-cigarette anche nei locali pubblici, in casa o in all’aperto ma senza doversi allontanare dagli amici.
Tipologie di sigaretta elettronica
La sigaretta elettronica può essere di diverso tipo, forma e colore oltre utilizzare due principali sistemi di ricarica. La principale caratteristica che le contraddistingue riguarda il modo in cui il liquido, utilizzato per creare il vapore della sigaretta elettronica, viene disposto all’interno della e-cigarette. Seguendo questo dettaglio importante si possono distinguere due macrocategorie: sigaretta elettronica con sistema aperto (vape pen) e sigarette elettroniche con sistema chiuso (cigalike).
Le e-cig con sistema aperto funzionano grazie a un cleromizzatore che si riempie di liquido in modo manuale con la possibilità, quindi di ricaricare il prodotto ogni volta che finisce. La struttura è costituita da bocchino rimovibile, cleromizzatore e batteria ricaricabile agli ioni di litio. Questa tipologia di sigaretta elettronica prevede una maggiore manutenzione rispetto alle e-cigarette con sistema chiuso, il vantaggio è che si possono creare mix di aromi personalizzati e si risparmia con la ricarica in autonomia. Il liquido si può liberamente rabboccare ogni volta che cala e non si resta mai senza, la batteria è di lunga durata e il costo è minore rispetto ad altre tipologie.
La sigaretta elettronica a sistema chiuso è un dispositivo elettronico con forma sottile e lunga che ricorda molto alla sigaretta classica e per questo piace molto ai nostalgici della sigaretta classica. In questo caso non vi è la possibilità di ricaricare il liquido, quindi non si deve fare alcuna manutenzione particolare. Il liquido viene inserito tramite cartucce preconfezionate che sono anch’esse disponibili con diversi aromi oltre a poter scegliere se acquistarle con o senza nicotina in diversa concentrazione a seconda delle proprie esigenze. Le cartucce sono usa e getta, una volta basta svitarla e gettarla nell’immondizia prima di sostituirla con una cartuccia nuova. Comoda e poco ingombrante può essere portata tranquillamente in tasca. Il bocchino in questo tipo di sigaretta elettronica non si puà rimuovere, è un blocco unico e compatto in cui è compreso anche il sistema riscaldante.
Esistono anche cigalike usa e getta ovvero da acquistare, svapare e buttare senza possibilità di sostituzione della cartuccia. Si tratta di uno strumento facile da utilizzare anche per i principianti e per chi non ha voglia di ingegnarsi per la sostituzione del liquido per e.cig. Per i più esperti e appassionati ci sono in commercio modelli più complessi con dettagli particolari e forme che si distinguono fra tutte, queste sigarette elettroniche possono essere anche realizzate con design personalizzati e decorazioni particolari. Si tratta di dispositivi per lo svapo adatti a svapatori esperti mentre i principianti potrebbero trovarle troppo compliccate ai primi utilizzi.
Perché scegliere la sigaretta elettronica e non quella classica
I vantaggi concreti di svapare con la sigaretta elettronica piuttosto che fumare con quella classica, sono diversi. Prima di tutto offre un valido aiuto a smettere con il fumo e salvaguardare la propria salute, la e-cigarette è meno dannosa rispetto al tabacco per il 95% quindi una differenza notevole. Svapare costa meno che fumare le sigarette tradizionali, con l’acquisto del primo kit già si nota la differenza in quanto il liquido ha una durata media di 7-30 giorni.
Non si avverte più l’odore fastidioso del fumo sui vestiti e negli ambienti, non si deve allontanarsi per fumare, non si formano macchie gialle sui denti o sui vestiti. Inoltre esiste una enorme varietà di gusti e aromi che rendono ogni svapata diversa dalle altre seguendo i gusti dello svapatore. Dispositivi e liquidi per sigaretta elettronica si trovano facilmente su Terpy.it l’ecommerce specializzato e meglio fornito di e-cig.