Il metodo di epilazione laser è il più efficace tra tutti i metodi di depilazione disponibili. In questo articolo, forniremo informazioni dettagliate sui migliori epilatori laser in base al colore della pelle e alla tipologia di pelo, nonché su ciò che devi fare e non fare prima e dopo la seduta di epilazione laser.
Il metodo dell’epilazione laser a Milano si basa sull’uso di un fascio di onde laser per colpire la melanina presente nel bulbo pilifero. Ciò significa che il pelo non viene tagliato o strappato come avviene con la ceretta o il rasoio, ma viene estratto dalla radice. L’obiettivo del metodo di epilazione laser è quello di indebolire e far perdere colore al pelo attaccando la melanina, fino a farlo cadere definitivamente. Questo spiega l’importanza del contrasto tra la pelle chiara e il pelo scuro, poiché maggiore è il contrasto, maggiori saranno i risultati benefici del trattamento.
Un trattamento sicuro
È importante notare che la depilazione laser è un trattamento sicuro che può essere utilizzato per eliminare i peli da qualsiasi parte del corpo, come il viso, le gambe, le ascelle, le braccia, l’inguine, il petto e la schiena. Prima della seduta di epilazione laser con l’estetista o l’operatore specializzato, è importante rasare la zona interessata alcuni giorni prima dell’appuntamento. Il pelo deve trovarsi nella fase di ricrescita, ovvero quando inizia a spuntare dalla pelle, poiché sia un pelo lungo o uno troppo corto, possono compromettere l’efficacia del trattamento poiché il laser non riesce s raggiungere il bulbo pilifero.
Cosa fare dopo la seduta
Dopo la seduta di epilazione laser, anche se di solito l’operatore applica una crema idratante, è consigliabile utilizzare una crema lenitiva ed emolliente per mantenere la pelle liscia e idratata. Questo è particolarmente importante perché il calore del laser riscalda la pelle e può causare un lieve arrossamento. Prima e dopo la seduta di epilazione laser, è importante evitare lo scrub e l’esposizione al sole, poiché la pelle potrebbe essere sensibile alle radiazioni ultraviolette e quindi infiammarsi. Inoltre, è strettamente vietato depilarsi con la pinzetta, anche solo per eliminare i peli che non sono caduti dopo la seduta. Il numero di sedute necessarie dipende dalla zona del corpo da trattare e da come i peli sono stati rimossi in precedenza, utilizzando il rasoio, creme o ceretta.