Dopo quanti giorni diventa attivo il contratto Fastweb?

L’attivazione di Fastweb prevede tempi certi: CheTariffa.it scrive tutto quello che bisogna sapere su tempistiche e modalità di installazione. Fastweb rappresenta sicuramente una garanzia per quanto riguarda la qualità dei servizi offerti. Prima di entrare nel merito dell’attivazione vera e propria della linea, è importante capire se dove viviamo è possibile l’installazione. Si parla in termini tecnici di “copertura”. Per effettuare questo controllo ci sarà bisogno solo di recarsi sul sito web del gestore in questione, e inserire i dati richiesti dal form. Principalmente si tratta di dati riguardanti l’utenza:

  • residenza,
  • il numero civico,
  • l’indirizzo.

Dopodiché sarà sufficiente digitale sulla voce “verifica disponibilità” per avere in tempo reale le informazioni richieste. Dopo pochi minuti, capiremo se la zona in cui viviamo sia coperta o meno da fastweb. Questa è la condizione basilare senza la quale non è possibile attivare alcuna offerta con fibra ottica oppure Adsl. La prima gode di maggiore velocità, solitamente del 5G ma è più difficile da installare. L’ADSL invece risulta più semplice da tenere in casa. In ogni caso informazioni sulla velocità ci vengono conferite nello stesso momento in cui avremo il responso, sulla presenza o assenza di copertura. Quindi saremo informati sulla velocità massima raggiungibile nella navigazione sul web, e quella legata a download e upload.

Quali tempi sono previsti per l’attivazione delle offerte?

Se abbiamo sottoscritto un contratto con questo gestore telefonico, riguardo la linea Adsl i tempi di attivazione della nuova linea rientrano in un massimo di 60 giorni, partendo dal giorno della proposta di contratto. Molti clienti ottengono però la possibilità di usufruire della linea molto prima, ovvero entro le due settimane di tempo. Sicuramente le tempistiche possono essere determinate anche da elementi prettamente digitali, connessi alla velocità della rete. Oppure a causa di errori, potremmo attendere più tempo. È bene segnalare la cosa dopo 20 giorni, in quanto è molto probabile che ci si di mezzo un errore. Se poi non è avvenuta una corretta installazione dell’ADSL o della Fibra, si consiglia di contattare il provider per chiedere l’intervento di un professionista nel campo. Uno strumento molto utile per capire se una volta attivata la linea, questa proceda per il meglio, è lo speed test. Attraverso questo canale digitale molto intuitivo e chiaro, siamo tutti in grado di verificare l’effettiva velocità della rete. Se questa risulta inferiore a quanto riportato sulla scatola al momento dell’acquisto, allora bisogna chiedere spiegazioni e nel caso un altro dispositivo. Le offerte proposte da Fastweb, rimangono sempre molto allettanti. Esistono formule all-inclusive che prevedono GB e chiamate illimitate. Ma possiamo anche decidere, in base alle nostre esigenze, se richiedere la linea telefonica oppure la rete e basta. Molti clienti optano per la rete con un numero alto o illimitato di GB, questo in quanto ormai tutto funziona con Internet e possiamo risparmiare sul contratto. Ci sono formule proposte da questo gestore, decisamente allettanti per gli appassionati di calcio. Infatti all’interno dell’offerta in questione, abbiamo modo di usufruire di tantissimi contenuti sportivi su Dazn e viaggiare ad una velocità incredibile.

Conclusione

Per quanto riguarda le tempistiche di installazione di fibra ottica o adsl con Fastweb siamo entro una media di 15-20 giorni. Se si supera questo limite orientativo, non dobbiamo subito allarmarci. Questo in quanto in realtà è possibile attendere fino ad un massimo di 2 mesi quindi 60 giorni. Meglio però contattare un operatore telefonico se sono trascorsi più di 20 giorni, solo per accertarsi che tutto sia regolare e la procedura stia andando a buon fine. Si consiglia di sfruttare i canali online, per informarsi meglio sull’attivazione di ciascuna offerta, sulle caratteristiche e i tempi. Per avere maggiori delucidazioni si consiglia di mettersi in contatto con un operatore.