Chi è una badante e che cosa fa

    In ambito medico ci sono diverse figure che cooperano per il benessere della persona. si può sentire parlare di figure cosiddette di contorno, cioè che eseguono compiti importantissimi ma che spesso vengono oscurate da medici e infermieri. È il caso degli oss, cioè operatori socio sanitari che si trovano in ospedale e case di riposo. Lo stesso vale per la badante a Roma che si occupa dell’assistenza domiciliare.

    Il compito dell’assistente non è fare da infermerie ma nemmeno fare le pulizie di casa. è una figura che tante volte non vien inquadrata nel modo corretto poiché c’è una grande mancanza di conoscenza e precisione. Dà un sostengo diretto e continuo a chi ha problemi di salute e no è autosufficiente. Tante volte si tratta di una persona anziana che non riesce più a vivere da sola.

    Invece di trasferirlo in una casa di riposo, il nonno resta a casa sua con la badante a Roma che assicura l’assistenza che serve. In questo modo, i famigliari sono certi di affidare l’anziano in mani esperte e sicure. Oggi conviene a tutte le persone coinvolte stipulare un contratto. Serve sia al datore che al lavoratore a ben guardare. Il lavoratore acquista una maggiore tutela. Per esempio, riceve i contributi pensionistici, ha ferie, permessi e malattie.

    Da parte del datore di lavoro, il contratto è un vantaggio anche per lui. Può definire con precisione gli orari di lavoro dell’assistente domiciliare. Nel contratto può indicare con precisone quali sono i compiti di cui la badante a Roma deve occuparsi. Nel momento in cui i termini del contratto no dovessero venir rispetti, può sempre recidere e interrompere così il rapporto di lavoro.

    Diventa più facile per i famigliari con un lavoro tempo pieno stare tranquilli pensando che la nonna è a casa sua con una valida assistente che la affianca in tutte le operazioni, comprese quelle più semplici come mangiare o alzarsi dalla poltrona. Può sembrare una cosa da poco ma fa davvero un’Enorme differenza in termini di serenità e tranquillità quotidiana.