Le city car hanno sempre offerto notevoli vantaggi, ma gli sviluppi tecnologici e un mercato sempre più competitivo hanno reso queste auto sempre più confortevoli e sicure.
Spostarsi in città può essere piuttosto disagevole quando si guida un’auto di grosse dimensioni come i SUV. I parcheggi si dimostrano spesso troppo piccoli e le strade troppo strette e trafficate.
Ed è proprio per questo che le auto perfette per la città sono quelle di piccole dimensioni, compatte e confortevoli.
Se sei alla ricerca dell’auto ideale per spostarti in città, qui abbiamo raccolto alcuni dei fattori più importanti da tenere in considerazione e qualche soluzione comoda e conveniente per trovare il prodotto giusto.
Come scegliere l’auto per girare in città
Di city car ce ne sono di tutti i gusti, dalle più economiche alle più raffinate, dalle ibride alle elettriche, per ridurre i consumi, e possono avere diverse dimensioni.
Scegliere il modello più adatto per la guida in città può essere faticoso, ma per fare i giusti confronti tra le auto è importante valutare alcuni fattori fondamentali.
Una fantastica city car può offrire un eccellente rapporto qualità-prezzo, ma potrebbe anche regalare un’esperienza di guida divertente.
I recenti progressi nel design delle automobili hanno portato a ottenere più spazio che mai all’interno del veicolo, sia per persone che per gli oggetti. Ma solamente in base alle esigenze si può scegliere un’auto a quattro o cinque posti, ovvero un veicolo a tre o a cinque porte.
Facilità di guida, carattere, comfort e versatilità sono i veri punti di forza del settore delle city car, anche se sempre più acquirenti cercano nuove opportunità per personalizzare i propri acquisti tra la migliore gamma di colori e finiture offerte dai concessionari.
Anche l’infotainment è una priorità, con molte city car che offrono uno schermo touchscreen e sistemi di navigazione satellitare affidabili, per non parlare della fondamentale connettività Apple Car Play e Android Auto.
In conclusione, le caratteristiche fondamentali che deve avere una city car devono essere: semplicità di guida, bassi consumi, buona visibilità e spazio a disposizione per passeggeri e oggetti, bassi consumi.
In più, alcuni optional comodi e funzionali sono: assistenza alla guida, parcheggio assistito, sistemi di navigazione satellitare e altri accessori salvaspazio come vani portaoggetti.
Le migliori soluzioni per guidare in città
Tra le migliori city car in circolazione troviamo diverse soluzioni proposte dalla Fiat, a partire dalla Fiat 500 oggi disponibile anche nella versione elettrica. Divertente e facile da guidare, la Fiat 500 si sta approcciando sempre di più alle nuove tecnologia per offrire confort, sicurezza e convenienza.
Non si può parlare della Fiat 500 senza nominare la sorella, la Fiat Panda, una delle city car preferite dagli italiani per guidare in città. Tradizionale, comoda, piccola ma con un bagagliaio di grandi dimensioni. Disponibile anche nella versione ibrida, la Fiat Panda è ottima anche per le gite fuoricasa, soprattutto scegliendo i modelli 4×4 o 4×4 Cross con sistema di trazione integrale che le rende un ottimo fuoristrada.
Ottima per circolare in città ma anche per viaggi più importanti, la Volkswagen up! unisce affidabilità e comodità. Anche in questo caso è disponibile anche nella versione elettrica, ed è possibile scegliere tra la versione a tre porte e la versione a cinque porte, oltre alla versione GTI dalle alte prestazioni.
Se sei alla ricerca di una soluzione economica per circolare liberamente in città e senza pensieri, un’ulteriore opzione valida è quella de noleggio a lungo termine. Ad esempio, il noleggio a lungo termine di Opel è sicuramente una garanzia, sia per la qualità tedesca sia per le dimensioni spesso contenute.
La casa automobilistica tedesca offre tantissime interessanti opzioni di city car dotate delle più recenti tecnologie e di sistemi di sicurezza all’avanguardia.